PROSSIMO APPUNTAMENTO |
In questo periodo gli eventi verranno comunicati nella home page
|
A TUTTA BANDA |
Clicca e scopri tutte le informazioni sul nostro festival per Bande Giovanili.
|
|
CORSI MUSICALI |
Le iscrizioni ai corsi musicali 2020/2021sono APERTE
PER ISCRIVERSI
Compilare il modulo al seguente indirizzo.
A chi sono rivolti?
Sono rivolti ai ragazzi dai 9 anni in poi ed hanno lo scopo di insegnare e diffondere la cultura musicale bandistica ed offrire un modo divertente ed educativo di trascorrere il tempo libero.
Quando iniziano?
I corsi inizieranno a settembre 2020 e seguiranno il calendario scolastico provinciale.
Quale impegno è richiesto?
L'impegno richiesto consiste in una lezione settimanale di strumento (durata 30 minuti) ed una lezione settimanale collettiva di teoria e solfeggio (durata 45 minuti).
*Le lezioni di teoria e solfeggio sono obbligatorie fino al 4° anno di corso (salvo diversa segnalazione dell'insegnante)
Quando è prevista l'entrata nel corpo bandistico?
Coloro che frequentano i corsi musicali entreranno a far parte prima del gruppo giovanile (generalmente a partire dal 3° anno di corso e comunque su esplicita autorizzazione del Direttore Artistico) e poi del Corpo Maggiore. L'entrata in quest'ultimo può avvenire a partire dal 5° anno di corso se le capacità dimostrate risultano sufficienti.
Chi gestisce i corsi?
I corsi offerti dalla Banda Sociale di Pergine sono gestiti dai Responsabili scelti dal Direttivo e dalla Scuola delle Professioni per il terziario.
ECCO GLI STRUMENTI TRA CUI SCEGLIERE!
Flauto Traverso
Oboe
Clarinetto
Sassofono
Ottoni (Tromba, Corno, Trombone, Flicorno, Tuba)
Percussioni
ECCO I NOSTRI INSEGNANTI!
FLAUTO
Marcello Rigo
CLARINETTO
Nadia Bortolamedi
OTTONI E TEORIA
Diego Moser
SAX
Andrea Vezzoli
OBOE
Guido Longo
PERCUSSIONI
Thomas Samonati
DIRETTORE
Claudio Vadagnini
COSTI E PAGAMENTI
CORSO TEORIA: 80,00 ¤
CORSO STRUMENTO: 310,00 ¤
La TESSERA ASSOCIATIVA sarà coperta dalla Banda Sociale di Pergine.
ALTRE INFORMAZIONI
1. Sconto di 30,00 ¤ per il secondo figlio
2. Il pagamento può essere effettuato in comode rate seguendo un calendario di scadenze comunicato all'atto dell'iscrizione
Di seguito è disponibile il FAC - SIMILE per il pagamento.
*Il pdf riporta il fac - simile utilizzato per l'anno 2015/2016. Le modalità presentate sono comunque valide anche per il prossimo anno.
|
|
I nostri sostenitori |
Elenco dei nostri sostenitori!
|
|